A Casal di Principe si discute di canapa e sviluppo

69

“Canapa: ambiente, agricoltura, attività”. È il tema del il Convegno nazionale di AssoCanapa che si terrà a Casal di Principe, il 22 marzo, dalle 9:30, nel teatro comunale “Parco “Canapa: ambiente, agricoltura, attività”. È il tema del il Convegno nazionale di AssoCanapa che si terrà a Casal di Principe, il 22 marzo, dalle 9:30, nel teatro comunale “Parco della Legalità”. Sarà l’occasione per illustrare le opportunità che offre la canapa e lo stato dell’arte di studi, ricerche e attività operative. Assocanapa presenterà la canapa, dalle tecniche di coltivazione alle normative vigenti a livello europeo e nazionale, il C.N.R. e le università campane si soffermeranno sui risultati della ricerca in atto dal 2008, le aziende presenti testimonieranno la loro disponibilità e volontà di far parte della filiera. “Sarà come dire “ci siamo tutti e siamo pronti”, un intervento sul territorio è possibile e AssoCanapa presenterà la sua proposta”, sostiene Michele Castaldo, referente di AssoCanapa per le Regioni Campania e Calabria, che ha organizzato l’evento insieme ad Armando Scalzone. “Agevolare la coltura della canapa – aggiunge Castaldo – significa dare una risposta alle improcrastinabili richieste del territorio sui temi del rilancio dell’agricoltura, della tutela dell’ambiente, del reddito integrativo per le aziende agricole, dello sviluppo e della crescita occupazionale, del risparmio energetico, della produzione di beni da fonte rinnovabile e dell’azione di contrasto alla produzione di materiali che si configureranno, poi, come rifiuti pericolosi (es.: lana di roccia, di vetro, polistirolo, teli per pacciamatura e così via)”.