A Napoli record di clic
Smart city e consumi energetici

35

È made in Naples la prima rivista di urbanistica in Italia. “TeMa – Journal of LandUse,Mobility and Environment” tocca le centomila visite on line, un traguardo di rilievo per una pubblicazione È made in Naples la prima rivista di urbanistica in Italia. “TeMa – Journal of LandUse,Mobility and Environment” tocca le centomila visite on line, un traguardo di rilievo per una pubblicazione accademica, rivolta agli addetti ai lavori e a cura del Dipartimento di ingegneria civile, edile e ambientale dell’Università “Federico II” di Napoli, da tempo impegnato sui temi dell’urbanistica come dimostra il progetto “Sem – Smart Energy Master per il governo energetico del territorio”, finalizzato alla messa a punto di un modello di governance del risparmio e dell’efficienza energetica del territorio, con riferimento sia alle aree urbane che agli edifici complessi a elevata “umanizzazione”. Sotto la lente di ingrandimento ci sono l’edilizia residenziale, gli edifici di servizio (ospedali, centri commerciali, uffici), la mobilità, le reti di approvvigionamento. La sperimentazione è in corso in tre quartieri di Napoli ad alta densità abitativa: Vomero, Chiaia e Arenella. Nella prima fase, si è provveduto alla raccolta di dati dal territorio, che serviranno per la realizzazione di unmodello interpretativo dei consumi energetici. Quindi, verranno studiate le possibili soluzioni alle situazioni di criticità energetica. Smart City, mobilità sostenibile, energia e ambiente sono tra l’altro i temi periodicamente sulla rivista scientifica TeMa, curata dal dipartimento di Ingegneria civile, edile e e ambientale attraverso una redazione composta per la quasi totalità da ricercatori under 40 e diretta da Rocco Papa. Contributi provenienti da tutto il Mondo (il 20 per cento di articoli scritti da studiosi e ricercatori stranieri) e rappresenta uno spazio a disposizione di docenti e ricercatori, un punto di incontro e di dibattito tra discipline diverse. Sulla rivista vengono pubblicati i risultati delle ricerche su urbanistica, mobilità sostenibile, energia e ambiente. Da circa due anni si dedica anche al confronto scientifico sulle smart city, convogliando a Napoli le principali voci internazionali sull’argomento. Il trend dei visitatori sul sito www.tema.unina.it è in continua ascesa. Gli articoli sono “open access”, pubblicati e consultabili gratuitamente sul portale di riferimento. Nelle graduatorie internazionali delle riviste più citate, TeMa occupa il 18esimo posto tra tutte le riviste scientifiche italiane ed è al primo posto delle riviste del settore.