Agricoltura e artigianato, nasce a Napoli il network di imprese Italia4me

56

Promuovere e valorizzare le produzioni tipiche e tradizionali italiane, con particolare attenzione al settore agroalimentare e dell’artigianato: questo l’obiettivo di Italia4me network di imprese ”espressione – dicono i promotori – del valore economico e identitario autentico del territorio italiano le cui articolazioni ed attività saranno presentate venerdì prossimo, 5 febbraio, alle 18, nel complesso Le Arcate, a Napoli”.La rete di imprese Italia4me è nata con lo scopo di svolgere attività di sviluppo sostenibile rispettoso dell’ambiente – si sottolinea – valorizzazione e promozione del vero Made in Italy in una logica di integrazione con il turismo”. 

Tra le direttrici di intervento avviate a supporto delle piccole e medie imprese con qualificate competenze figurano, fra l’altro, l’internazionalizzazione verso i Paesi euromediterranei e dell’Est Europa. In tal senso, nell’ambito del progetto “Territori e testimoni del Made in Italy” è stata programmata la realizzazione di una serie di manifestazioni (incontri, conferenze e dibattiti) rivolti ad un pubblico diversificato ”volti a innalzare i livelli di conoscenza del valore dei prodotti agroalimentari tipici dei nostri territori in termini di soddisfazione di ogni piacere della tavola e di sana e corretta alimentazione”. 
Si intende, evidenziano i promotori dell’iniziativa, ”valorizzare il profondo legame esistente tra territorio, prodotto, cultura e consumo facendo emergere la storia e le tradizioni legate ai prodotti tipici (vini, formaggi, oli, salumi, pasta) e alla loro origine al fine di orientare i consumatori verso giuste scelte e comportamenti alimentari con un insieme differenziato di iniziative a livello provinciale e regionale caratterizzate dal coinvolgimento di aziende agricole, agrituristiche, ristoranti, alberghi, consorzi di produzione, associazioni, interessati a proporre ed esportare i propri prodotti”.