Via libera del Parlamento all’Agricolura sociale. Lo annuncia il ministero per le Politiche agricole. “Dotare l`Italia nell`anno di Expo di una legge sull`agricoltura sociale – ha dichiarato il ministro Maurizio Martina – non è solo una buona notizia, è una grande opportunità e il riconoscimento del lavoro che migliaia di esperienze portano avanti ogni giorno sui territori. L’agricoltura sociale è un concreto strumento di riabilitazione ed inclusione, non soltanto una opportunità economica“. “Con questo provvedimento – aggiunge il ministro – abbiamo rimesso al centro la tutela della persona e della sua dignità, creando una sinergia virtuosa tra obiettivi economici e responsabilità sociale. Allo stesso tempo rafforziamo le opportunità di crescita della multifunzionalità delle aziende agricole, contribuendo allo sviluppo sostenibile dei nostri territori. Ringrazio il Parlamento per il lavoro fatto in questi mesi per centrare questo importante obiettivo“. Tra le altre cose viene previsto l’inserimento socio-lavorativo di lavoratori con disabilità e lavoratori svantaggiati, persone svantaggiate e minori in età lavorativa inseriti in progetti di riabilitazione sociale e prestazioni e servizi terapeutici anche attraverso l’ausilio di animali e la coltivazione delle piante.