Roma, 15 apr. (Labitalia) – “Il mercato del lavoro molto spesso deve fare i conti con alcuni fenomeni di illegalità diffusa, che ne minano l’etica e la correttezza deontologica e che finiscono per incidere notevolmente sulla dignità dei lavoratori e sulle condizioni di vita delle loro famiglie. All’annosa questione del lavoro nero e irregolare si affianca quella delle esternalizzazioni e intermediazioni illecite di manodopera a basso costo”. Così una nota della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
“Al fine di contrastare questo fenomeno e fornire alle Commissioni di certificazione, istituite presso i Consigli provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, un indirizzo univoco per la certificazione dei contratti di appalto la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro nella circolare n.6/2019 ha aggiornato le specifiche linee guida e fornito anche indicazioni operative su rischi, obblighi e solidarietà negli appalti”, spiega la nota.