Australia, tutto pronto per l’Italia Film Festival: omaggio a Massimo Troisi

72
in foto Massimo Troisi

Giunto alla sua 24esima edizione, il “ST. ALi Italian Film Festival” presentato da Palace Cinemas, torna sugli schermi di tutte le principali città australiane a settembre/ottobre, presentando il meglio del cinema italiano contemporaneo accompagnato da alcuni classici. A Sydney, grazie alla collaborazione con l’Istituto italiano di cultura in loco, il Festival si svolgerà dal 19 settembre al 18 ottobre. Tra i film italiani presentati quest’anno – si legge sul sito dell’IIC di Sydney – spiccano “L’ultima notte di Amore”, protagonista Pierfrancesco Favino, che aprirà il Festival, “Ti mangio il cuore”, intenso thriller ambientato in Puglia, “L’ombra di Caravaggio”, con Riccardo Scamarcio nel ruolo del grande artista rinascimentale, e “La stranezza”, con Toni Servillo nei panni di Luigi Pirandello. Oltre ad una ricca selezione di film usciti di recente nelle sale italiane, quest’anno il Festival presenta, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in occasione del 70esimo anniversario della sua nascita, una retrospettiva dedicata a Massimo Troisi, il compianto attore, cabarettista, regista e sceneggiatore napoletano spentosi prematuramente nel 1994 a soli 41 anni. La rassegna comprende i film “Ricomincio da tre”, “Splendor” e “Non ci resta che piangere”, “Il postino”, ultimo film interpretato da Troisi, che chiuderà il Festival, e il recente documentario di Mario Martone dedicato all’attore, “Laggiù qualcuno mi ama”. Durante il Festival verrà anche proiettata una selezione di 10 corti italiani, presentati in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e il Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino.