ildenaro.it
Zes, ok all’ampliamento della Solitek Industry a Benevento: investimenti per 50 mln e 350 nuove assunzioni
Il commissario straordinario del Governo della Zes Campania ha rilasciato l'autorizzazione Unica (n. 75 del 1 dicembre 2023) all'azienda Solitek Industry per "l'adeguamento funzionale ed ampliamento del complesso industriale per la produzione di pannelli fotovoltaici, batterie di accumulo e loro riciclo" nella Zona Asi di Benevento (contrada Ponte Valentino) e ricadente in Area Zes Campania. Il Progetto industriale prevede...
Bd Clinic di Portici, un dicembre ricco di eventi
A meno di tre mesi dalla sua apertura, la Bd Clinic è già una realtà ben consolidata nella città di Portici e sull’intero territorio campano, accogliendo nella sua ampia ed elegante superficie di oltre 500 mq, tutti coloro che amano dedicare del tempo anche alla cura del proprio benessere psico-fisico, a prescindere dai quotidiani impegni professionali. Grazie all’entusiasmo ed...
Intesa Sanpaolo, domenica 3 dicembre ingresso gratuito alle Gallerie d’Italia
Domenica 3 dicembre come tutte le prime domeniche del mese, le Gallerie d'Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza propongono l'entrata gratuita, in linea con l'iniziativa del Ministero della Cultura (MiC), con la possibilità di visitare sia le collezioni permanenti che le numerose mostre temporanee. A Milano è possibile ammirare la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo"...
Bancari, Contrasto (Unisin/Confsal): Fringe benefit, voto in Commissione Senato, riparata un’ingiustizia fiscale
“Con il voto di oggi è stato compiuto un importantissimo passo per risolvere definitivamente l’annosa e ingiusta questione dei mutui a tasso agevolato concessi ai dipendenti bancari dagli Istituti di credito, fortemente penalizzati dalle norme tributarie sui cosiddetti fringe benefit”. È quanto dichiara il Segretario Generale di Unisin/Confsal, Emilio Contrasto, alla notizia che è stato approvato in commissione Bilancio...
Premio Nazionale per l’Innovazione, ecco i vincitori
Al termine di quarantott’ore di presentazioni e pitch sono stati decretati i vincitori della XXI edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), la più importante e capillare business plan competition d'Italia, promossa dall’Associazione italiana delle Università, Incubatori accademici e Start Cup regionali - PNICube, e organizzata quest’anno in collaborazione con Regione Lombardia e le Università Milano-Bicocca, Politecnico di Milano, Università Bocconi e Università Statale di Milano,...
Cop 28 a Dubai, Ermete Realacci ed Andrea Prete consegnano il rapporto GreenItaly 2023 a Sergio Mattarella
"Alla vigilia della COP28 di Dubai, ieri con il presidente di Unioncamere Andrea Prete abbiamo consegnato il rapporto GreenItaly al presidente della Repubblica Sergio Mattarella". Lo scrive Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola, in un post su Facebook". "Nel rapporto GreenItaly - continua Realacci - si legge un'Italia che va verso un'economia più a misura d'uomo puntando sostenibilità, innovazione,...
Cdp ancora promossa da Moody’s: migliorata di tre punti la valutazione Esg (ambiente e governance)
Migliora per il secondo anno consecutivo la performanceEsg (Environmental, Social e Governance) di Cassa Depositi e Prestiti. In base all’ultimo ESG Assessment rilasciato da Moody’s Analytics, Cdp ha ricevuto complessivamente un punteggio “Advanced” pari a 70/100 nel 2023, con un ulteriore incremento di tre punti rispetto al 2022. A partire da ottobre 2023, Cdp si colloca così al terzo posto su 22...
Raffaele Marrone rieletto all’unanimità presidente di Confapi Napoli
Raffaele Marrone è stato rieletto all'unanimità presidente di Confapi Napoli. Dal 2019 alla guida della confederazione delle piccole e medie imprese dell'area partenopea continuerà il mandato grazie alla fiducia accordatagli dall'assemblea delle imprese associate riunitasi presso il Museo Darwin-Dohrn della Stazione Zoologica Anton Dohrn. "In questi anni - ha dichiarato Marrone - abbiamo cercato, di restare accanto alle imprese,...
Pesca, a Procida la due giorni europea del Feamp: domani degustazione di antiche ricette
"Se vogliamo salvare il mare, dobbiamo mangiarlo": è il claim del progetto "Il futuro nella tradizione" sviluppato dal Comune di Procida, nell'ambito delle misure di supporto al comparto pesca, promosse dalla Regione Campania e dal ministero dell'Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste finanziate dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (Feamp) presentate nell'isola napoletana questa...
Ordine dei Commercialisti di Napoli Nord, via libera al bilancio
L'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord, presieduto da Francesco Matacena, ha approvato il bilancio annuale di previsione 2024. "In uno scenario nazionale e internazionale di forte instabilità, con ripercussioni importanti sul tessuto economico e sociale che si riflettono anche nelle attività dei professionisti - ha sottolineato Matacena - l'Odcec Napoli Nord ha approvato il...