C’è tempo fino al prossimo 15 luglio per candidarsi alla prima Open Call for Full Proposals del progetto Better Factory per la collaborazione tra imprese manifatturiere, artisti e fornitori di tecnologie. Il bando selezionerà 8 consorzi composti da 3 soggetti ciascuno (un’impresa, un artista e un provider) che assumeranno il nome di Knowledge Transfer Experiment (KTE) e che parteciperanno a un Knowledge Transfer Program.
All’interno del programma, che include formazione, mentoring e accesso a tecnologie, i consorzi verranno guidati nello sviluppo di nuove linee di produzione e nell’implementazione di soluzioni automatizzate nell’impresa manifatturiera.
A livello tecnico, le proposte dovranno minimizzare l’impatto sui costi di produzione e creare valore aggiunto attraverso: la riduzione di rifiuti, utilizzo di energia e altre risorse, l’ottimizzazione della logistica, l’utilizzo di robot a sostegno dei lavoratori, la pre-pianificazione e la simulazione della produzione.
A livello settoriale, gli ambiti prioritari sono plastica e gomma, arredamento e legno, cibo e agricoltura, edilizia, metallo e macchinari, tessile e pelletteria.
Le proposte selezionate potranno ricevere una sovvenzione equity-free fino a 200.000 euro ciascuna.