Biblioteca nazionale di Napoli intitolata a Benedetto Croce, ok dal ministro Sangiuliano

78
In foto la Biblioteca nazionale di Napoli

“In linea di massima sono favorevole, conoscete il mio amore per Croce. Il mio primo atto pubblico è stato recarmi alla sinagoga di Roma, il secondo visitare la casa di Benedetto Croce. In linea di massima sarei favorevole, però poi come tutte le cose vanno studiate giuridicamente, bisognerà verificare la praticabilità di questa ipotesi che da un punto di vista morale mi vede d’accordo”. Così da Pompei il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sull’ipotesi di intitolare la biblioteca nazionale di Napoli a Benedetto Croce.