Biotech, borse Icgeb: prima scadenza 30 giugno

47

Dai soggiorni studio di breve durata alle borse post-dottorato: è martedì prossimo 30 giugno la prima scadenza utile delle borse di ricerca che l’Icgeb (Centro internazionale di Ingegneria genetica e biotecnologia) mette a disposizione dei giovani ricercatori che hanno voglia di fare esperienza all’estero. In particolare per le “Short term fellowship”, borse di breve durata, sono tre le scadenze aperte: 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre 2015 e tre le tipologie di borse cui è possibile candidarsi: “Short term PhD fellowships”, Short term postdoc fellowships” e “Smart fellowships”. Destinatari delle prime sono candidati con nazionalità di uno Stato membro, in possesso del titolo di laurea: la durata va da uno a 12 mesi e gli stipendi mensili ammontano a 1.300 euro. Le “Short term postdoc fellowships” sono, invece, destinate a candidati con nazionalità di uno Stato Membro Icgeb in possesso di un dottorato di ricerca nelle Scienze della vita o con almeno tre anni di esperienza scientifica. La durata va da uno a 6mesi e gli importi mensili sono di 2mila euro. A disposizione dei ricercatori ci sono anche le “Postdoctoral Fellowships”, borse post-doc destinate a candidati con nazionalità di uno Stato membro Icgeb in possesso di dottorato di ricerca nelle Scienze della vita o con almeno 3 anni di esperienza scientifica. La durata è di 2 anni e gli stipendi mensili previsti sono di 2mila euro. Una la scadenza ancora disponibile: 30 settembre 2015. Ci sono infine le “Smart fellowship” ovvero borse di mobilità rivolte a ricercatori a inizio carriera, con nazionalità di uno Stato membro, iscritti a un corso di dottorato o che abbiano conseguito il titolo di PhD da non più di 5 anni.

Scarica i bandi