L’Emilia-Romagna è presente anche quest’anno dal 23 al 25 marzo alla Borsa Mediterranea del Turismo (Bmt) di Napoli. Sono presenti 26 operatori turistici regionali che sono ospitati in uno stand coordinato da Apt Servizi Emilia-Romagna e personalizzato con immagini che rilanciano i principali prodotti turistici regionali, con al centro l’offerta della Motor e Food Valley, nonché l’offerta turistica della Riviera Romagnola e delle tre destinazioni “Romagna”, “Bologna Metropolitana”, “Emilia”. L’obiettivo della presenza della Regione alla Bmt è “conquistare” crescenti quote di turisti del Sud Italia, sempre più interessati alle proposte vacanza in Emilia-Romagna, come testimoniano i dati relativi ad arrivi e presenze nella nostra Regione nel 2017. Lo scorso anno, in Emilia Romagna, sono stati registrati arrivi in aumento da Campania (+8,9%), Calabria (+7,7%), Puglia (+8,7%), Basilicata (+5,3%), Sicilia (+6,1%) e Sardegna (+8,8%) con un incremento di presenze, da queste regioni, rispettivamente del +10%, +8,2%, +8,7%, +9,2%, +5,7% e +9,6%. Durante le giornate della Borsa Mediterranea del Turismo, gli operatori regionali presenti prenderanno parte a quattro workshop tematici – dedicati all’Incoming, Terme & benessere, Incentive & congressi, Turismo sociale – dove incontreranno buyer nazionali e internazionali interessati alla vacanza in Emilia-Romagna. I visitatori della rassegna fieristica napoletana saranno anche coinvolti, attraverso due appuntamenti giornalieri (dalle 11 alle 12 e dalle 16 alle 17), in degustazioni di due prodotti enogastronomici emiliano romagnoli di eccellenza: l’Aceto Balsamico di Modena Igp ed il Parmigiano Reggiano Dop.
Home Imprese&Mercati Fiere Borsa Mediterranea del Turismo, alla Mostra d’Oltremare le eccellenze dell’Emilia-Romagna