Brand Code0039: dalle idee creative al mercato

79

La cooperativa Designer italiani Code0039 lancia un contest per l’ideazione di oggetti di design con l’obiettivo di individuare creazioni innovative, al 100 per cento made in Italy e autoprodotte. Gli oggetti selezionati verranno prototipati, La cooperativa Designer italiani Code0039 lancia un contest per l’ideazione di oggetti di design con l’obiettivo di individuare creazioni innovative, al 100 per cento made in Italy e autoprodotte. Gli oggetti selezionati verranno prototipati, commercializzati e distribuiti attraverso la piattaforma Code0039. I temi in concorso Due i temi in concorso: il souvenir e il 30 per 30. Nel primo caso Code0039 chiede di ripensare l’oggetto della memoria di un viaggio, di un luogo, di un pensiero, di sapori, di profumi. Di ripensare “l’oggetto inutile” come uno strumento innovativo, speciale, nuovo. Un revival del “souvenir” per esportare lo stile e il gusto del fare italiano. Un souvenir generalmente non ha tema ma racconta una storia, un’emozione ed è espressione di relazione. Deve trattarsi prevalentemente di oggetti piccoli, trasportabili e leggeri, effimeri e duraturi. Può trattarsi di oggetti già autoprodotti da designer o da produrre ex novo ma low cost, dall’alto valore figurativo e dal basso valore materico. Il 30×30 Il secondo tema del contest non pone limiti all’immaginazione ma al volume massimo dell’oggetto: la misura 30x30x30 centimetri viene stabilita come dimensione massima dell’oggetto da progettare o da realizzare. Il tema diventa materia a discrezione della libera creatività del designer. Chi può partecipare Il concorso è rivolto a designer, architetti, creativi, artigiani che amano realizzare e pensare oggetti stile “made in Italy”. I progetti vincitori scelti dalla commissione, saranno prototipati e commercializzati attraverso la piattaforma Code0039 – Cooperativa Designer Italiani (www.code0039.it). Al vincitore verrà assegnata una fee per la vendita di ogni prodotto. Criteri di valutazione I progetti verranno valutati dalla giuria secondo precisi criteri definiti dal bando: originalità tipologica dell’idea ; sostenibilità economica del progetto; coerenza con il tema di concorso; fattibilità del processo produttivo; reperibilità e lavorabilità della materia prima. Scadenza Il termine ultimo per la presentazione dei progetti è fissato alle ore 18 del prossimo 12 febbraio. La commissione selezionerà quelli meritevoli di accedere alla fase finale del bando e comunicherà l’esito delle proprie valutazioni attraverso il sito web www.code0039.it e via e-mail. Qualora la commissione, dopo aver esaminato gli elaborati candidati al concorso, ritenesse i progetti non congrui potrà esercitare il diritto di annullare il bando. Tutte i dettagli relativi al contratto di cessione dei diritti, diritti di sfruttamento del progetto e commissioni sul fatturato da corrispondere agli elaborati selezionati e prototipati per essere messi in commercio, verranno esplicati al termine del concorso direttamente con il vincitore o i vincitori del bando.


Temi in concorso Sovenir 30x30x30 Chi può partecipare Designer Architetti Creativi Artigiani Che cosa c’è in palio I progetti selezionati saranno prototipati, commercializzati e distribuiti attraverso la piattaforma Code0039 Criteri di valutazione Originalità dell’idea Sostenibilità economica del progetto Coerenza con il tema di concorso Fattibilità del processo produttivo Reperibilità e lavorabilità della materia prima Scadenza 12 febbraio 2015
CodeForDesigners-bando.pdf