Cappella San Severo, il principe ritorna (e parla inglese)

68

Dopo il successo della nuova versione della visita guidata teatralizzata “Il Testamento di Pietra”, l’Associazione Culturale NarteA e il Museo Cappella Sansevero propongono per la seconda volta in assoluto “A Testament made of stone”. In scena sabato 18 luglio, articolata con un turno in lingua inglese (ore 19:00) e un altro in lingua italiana (ore 20:00), la spettacolarizzazione del Museo Cappella Sansevero con il theatrical guided tour “A Testament made of Stone”: la nuova trama del percorso teatralizzato, attraverso monologhi e dialoghi, farà rivivere la figura del principe Raimondo Di Sangro, insieme ad altre importanti personalità legate alla storia del Museo, esaltandone la genialità e il modo di schernire l’ignoranza, senza tralasciare le leggende che da sempre lo riguardano. Un vero e proprio viaggio nel passato, tra mistero e alchimia, racconti e studi scientifici, attraverso quella ragione che permette all’uomo di raggiungere il disinganno e liberarsi dalle false verità. Gli ospiti parteciperanno alla “lotta” fra il genio di un uomo e l’ignoranza dei più, nel coinvolgente format teatralizzato di NarteA. Il format prevede un percorso guidato di descrizione della storia e delle opere della Cappella Sansevero e della Cavea sotterranea, attraverso le parole della guida Camilla Tripodi, animato dalla pièce teatrale scritta da Febo Quercia, art director di NarteA, tradotta e adattata da Antonio Perna. In scena con gli attori professionisti Valerio Gargiulo, Mario Di Fonzo e Andrea Fiorillo che, in mise storica, riportano in vita i personaggi rilevanti nella storia del complesso museale.