Chiese chiuse, si presenta a Napoli il libro di Tomaso Montanari

222

Un focus sulle migliaia di chiese oggi nel degrado, inaccessibili o ridotte ad attrazioni turistiche a pagamento e sull’importanza di recuperarle e togliere dall’oblio, assegnando ad esse un futuro diverso. E’ il libro di Tomaso Montanari dal titolo “Chiese chiuse”, edito da Einaudi, che sarà presentato martedì 14 giugno alle 17.30 nel Complesso Monumentale Donnaregina a Largo Donnaregina a Napoli.
L’evento è a cura del Museo di Arti Sanitarie presieduto dal direttore scientifico, prof. Gennaro Rispoli che dice: ‘’Chiudere un ospedale, una caserma o una scuola, significa che la società e lo Stato hanno abdicato alle loro radici storiche e non riescono più a progettare un futuro perché incapaci di comprendere la solidarietà e la condivisione quali elementi per costruire un mondo a misura d’uomo’’. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Conchita Sannino e introdotto dal prof. Gennaro Rispoli direttore scientifico del Museo delle Arti Sanitarie. Con l’autore interverranno il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia, il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo e Mirella Barracco fondatrice e presidente della Fondazione Napoli 99.

Nicola Rivieccio