Coca Cola è sempre più italiana: da Marcianise le bottiglie tricolore

131

Dal mese di agosto Coca-Cola HBC Italia, il più grande produttore di bevande a marchio Coca-Cola nel nostro Paese, presenta al mercato italiano (Sicilia esclusa) le bottiglie in PET con un tappo esclusivo che combina il tricolore, l’iconica bottiglia Contour ed un cuore, in una forte dichiarazione d’amore per l’Italia, dove la bevanda viene prodotta nei tre stabilimenti di Coca-Cola HBC Italia, tra qui quello di Marcianise (CE) che produrrà oltre 36 milioni di queste bottiglie in edizione speciale. Le bottiglie con il tappo tricolore saranno ambasciatrici del legame di Coca-Cola con il Belpaese. Coca-Cola è in Italia da oltre 90 anni: una storia che inizia nel 1927 quando il primo imbottigliatore, la Società Romana Acque Gassose, produce la bevanda a Roma per poi distribuirla in tutta il territorio nazionale. Da allora Coca-Cola è entrata sempre più nel cuore degli italiani e la sua presenza è diventata parte integrante della storia e dell’immaginario collettivo. Una storia che prosegue ancora oggi con Coca-Cola HBC Italia, dal 1995 presente sul territorio con i suoi 5 stabilimenti in Veneto, Abruzzo, Campania e Basilicata, a testimonianza del DNA italiano di Coca-Cola.