Confagricoltura, Giansanti: Vino, export +12,4% nel 2021. Prioritario promuovere le aree interne

54
in foto Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura

“Nel 2021 le esportazioni del vino sono cresciute del +12.4%, certificando l’Italia come uno dei principali attori del settore vinicolo mondiale. Il comparto manifesta una potenzialità inespressa che può essere implementata mediante la valorizzazione delle aree produttive, per ricostruire legami solidi con i territori e rendere i cittadini ambasciatori del buon gusto”. Lo ha dichiarato Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura, intervenuto alla presentazione dell’opera “Il canto della terra” di Pietro Ruffo, presso l’Auditorium della cantina Feudi di San Gregorio ad Avellino. “La promozione delle aree interne e dei borghi rurali, pertanto, è una delle tematiche prioritarie per il futuro del nostro Paese, che può incentivare la riemersione di valori identitari ha continuato Giansanti -. Confagricoltura, anche attraverso una longeva collaborazione con Adsi (Associazione Dimore Storiche), riconosce l’importanza dei luoghi di interesse culturale, dove la produzione si fonde con storia e tradizione, per diventare un’importante leva di sviluppo”.