Consorzi, aperti i termini per i contributi triennali

67

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) ha pubblicato il Bando per la concessione di un contributo triennale per il periodo 2015-2017 per sostenere il funzionamento di enti impegnati nella diffusione della cultura scientifica e nella valorizzazione del patrimonio storico-scientifico. In totale sono messi a disposizione circa 6 milioni e 266 mila euro. Possono presentare domanda i soggetti che, per prioritarie finalità statutarie, siano impegnati nella diffusione della cultura scientifica e nella valorizzazione del patrimonio storico-scientifico e che dispongano di esperienze acquisite, di un cospicuo patrimonio materiale e immateriale, e che abbiano svolto con carattere di continuità attività in coerenza con le finalità della legge n. 113/1991. In particolare si tratta di Enti, strutture scientifiche, fondazioni e consorzi che, ai sensi dell’art.1 comma 3 della legge 113/1991, abbiano i seguenti requisiti: personalità giuridica, entità delle collezioni conservate o del patrimonio materiale ed immateriale disponibile, attività prodotte, utenza raggiunta, qualità dell’offerta didattica e comunicativa, capacità di programmazione pluriennale, partecipazione a programmi e progetti cogestiti a livello nazionale o internazionale. I finanziamenti verranno assegnati nel rispetto degli esiti delle graduatorie finali e nei limiti delle risorse complessive disponibili. Il contributo è riconosciuto nella misura dell’80% dei costi di funzionamento connessi ad attività coerenti con le finalità della legge n. 113/1991 così come desunti dalla documentazione di cui al precedente articolo 3. l finanziamento sarà fornito ai soggetti selezionati in forma di contributo triennale. Il contributo è pari all’80% dei costi di funzionamento dell’ente È possibile partecipare ai bandi inviando la domanda a partire dal 14 luglio prossimo attraverso il portale Sirio. La scadenza è fissata al 6 agosto 2015.

Scarica il bando