E.On costruisce parco eolico in Campania: nell’affare anche Rillo e la Plc di Vigorito

647

E.On è impegnata nella costruzione di un nuovo parco eolico nei Comuni campani di Morcone e Pontelandolfo, in provincia di Benevento. Lo annuncia la società, specificando che l’impianto in corso di realizzazione avrà una capacità complessiva di 57 MW e sarà composto da diciannove aerogeneratori da 3 MW ciascuno, realizzati dal produttore danese Vestas. Quello di Morcone è il più grande parco eolico rientrato nella graduatoria degli aggiudicatari nell’asta del Gse nel 2016. I lavori, condotti in ottemperanza alle prescrizioni e agli adempimenti previsti dall’autorizzazione unica rilasciata dalla regione Campania nell’ottobre del 2014, procedono secondo programma. Attualmente si stanno realizzando le strade e gettando le fondazioni dei primi aerogeneratori. L’installazione delle turbine è prevista per l’autunno prossimo e l’entrata in esercizio per l’inizio del 2019. Una volta in esercizio il parco eolico di Morcone produrrà ogni anno 162 GWh di energia pulita, sufficienti a soddisfare i fabbisogni di circa 60.000 nuclei familiari, potendo contare su un rendimento tra i più elevati per impianti di questo tipo. Nella realizzazione delle opere civili ed elettriche dell’impianto sono coinvolte due aziende campane: PLC System e Rillo Costruzioni.