Covid, il 16 dicembre partono le vaccinazioni per i bimbi da 5 a 11 anni

42
(foto da Adobe Stock gratis)

Parte il 16 dicembre con una giornata dedicata solo alla campagna di vaccinazione contro il covid per i bambini della Campania dai 5 agli 11 anni. Lo annuncia la Regione Campania che stamattina ha svolto una riunione con il governatore Vincenzo De Luca e i rappresentanti sanitari per organizzare l’avvio della campagna. Nel corso della riunione, informa la Regione, alla quale hanno partecipato anche l’Unita’ di Crisi e i direttori generali delle Asl e delle Aziende Ospedaliere, e’ stato definito – prima di ulteriori approfondimenti di merito gia’ programmati – il piano generale per l’avvio della campagna di vaccinazioni per i bambini di eta’ tra i 5 e gli 11 anni che in Campania sono 388.000 secondo i dati Istat. Il 16 dicembre – giorno successivo all’arrivo annunciato dei vaccini Pfizer riservati all’eta’ pediatrica – sara’ una giornata interamente dedicata alla somministrazione dei vaccini per i bambini, mentre negli altri giorni la campagna di vaccinazione continua e continuera’ regolarmente a pieno regime per tutta la popolazione campana. Anche alcuni istituti scolastici, ancora da indicare, parteciperanno alla campagna e saranno hub di riferimento territoriale dedicati alla vaccinazione pediatrica. Dal 22 dicembre al 10 gennaio, nei giorni delle vacanze natalizie per le scuole, anche gli istituti scolastici potranno su indicazione dei propri dirigenti, partecipare direttamente alle vaccinazioni pediatriche. La riunione ha deciso inoltre che da stanotte e’ possibile aderire alle vaccinazioni pediatriche allo stesso link gia’ attivo della Regione (https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino). Si tratta di una adesione non vincolante. Anche per questo tipo di vaccinazione non vi sara’ bisogno di prenotazioni. Bastera’ presentarsi nei punti vaccinali dedicati, dove e’ stata prevista una netta separazione tra percorsi riservati ai bambini e percorsi per tutti gli altri cittadini. Un supporto importante, oltre al mondo della scuola, sara’ fornito dall’impegno dei pediatri di libera scelta con i quali e’ stata definita un’intesa per il loro diretto coinvolgimento nella campagna. Nei prossimi giorni partira’ anche una campagna di informazione per fornire tutte le indicazioni mediche e scientifiche e per dare sicurezza e serenita’ alle famiglie.