Dagli Occhi di un Foodblogger: Pizzeria e Salotto Martucci, un binomio unico e di qualità

599

di Raffaele De Santis

Locale: Pizzeria Martucci
Tipologia: Pizzeria
Indirizzo: Via Giuseppe Martucci, 93, 80121 Napoli NA
Prezzo: €

Nella zona di via Martucci è sempre complicato scegliere un bar oppure un locale in cui trascorrere una piacevole serata. Fortunatamente, è possibile gustare
un’ottima pizza “a rot e carrett” (che abbiamo trattato nel dettaglio in un precedente articolo) e sorseggiare dei buonissimi drink in un locale gestito da due persone competenti ed alla mano. Antonio e Fabio Macchitelli, padre e figlio, collaborano all’unisono in questo progetto davvero particolare: il Salotto e Pizzeria Martucci.

Questo binomio pizza-drink, che dalla strada in cui è sorto ha preso il nome, vanta nella sua schiera pizzaioli di scuola Michele Condurro, fattore che emerge con prepotenza dalle loro creazioni, molto sottili e morbide, tipicamente enormi che quasi strabordano dal piatto.

Le creazioni dei pizzaioli, in particolare di Salvatore Barbatelli (che troverete praticamente sempre dietro il bancone!) sono tra le più tradizionali e gustose di Napoli (foto di Raffaele De Santis)

Un altro elemento che richiama la classica pizza di Condurro è il formato maxi, caduto in disuso nei recenti anni ma ancora vivo nelle strade di Chiaia. Il diametro di una pizza maxi arriva a toccare quasi i 50 cm.
Il menù copre molti dei gusti più moderni, pur concentrandosi sui classici poiché il locale mantiene da anni una sua identità, scendendo raramente a compromessi.

(foto di Raffaele De Santis)

A proposito di identità, è doveroso sottolineare una scelta peculiare dei proprietari: la mozzarella di bufala non è presente in alcuna declinazione nel locale, né come piatto né come ingrediente.
Anche negli antipasti si respira aria di tradizione, con il classico fritto misto di buonissima qualità. Emerge tra i vari elementi il crocché, tra i più classici della nostra città e dotato di un gusto davvero indimenticabile.

(ph. Raffaele De Santis)

Un corridoio con sliding doors collega l’interno della pizzeria e del salotto, consentendo di sorseggiare dei buoni drink e calici di vino dopo aver cenato. Ovviamente anche il bar è dotato di un suo ingresso esterno, anche molto riconoscibile! I drink sono elencati nel menù in base ai secoli, che fanno riferimento agli anni di lavorazione dell’alcolico principale del mix. Sono presenti anche i classici, come l’Old Fashioned oppure il Long Island, ben lavorati e serviti da ragazzi celeri ed attenti.
All’interno è inoltre possibile disporre di una saletta privata, che consente di avere uno spazio completamente dedicato ad un gruppo (magari per un compleanno, oppure una celebrazione).
Il rapporto qualità-prezzo, sia per il Salotto Martucci sia per la Pizzeria, è davvero ottimo. Specialmente quest’ultima, che consente di mangiare tanto a prezzi quasi introvabili nel quartiere (e non solo)!

Dagli Occhi di un Foodblogger” nasce dalla collaborazione tra un foodblogger emergente, Fabrizio Liberati (https://www.instagram.com/fslfoods/), ed il pubblicista Raffaele De Santis (https://www.instagram.com/raffaeledesantiis/) con l’obiettivo di raccontare le idee e le attività dei locali che esaltano la nostra Napoli!

Se l’articolo vi ha incuriosito potete seguire la pagina Instagram (https://www.instagram.com/martuccipizzeria/) e Facebook (https://www.facebook.com/pizzeriamartucci) della pizzeria. Anche il Salotto Martucci è dotato di profili social autonomi, Instagram (https://www.instagram.com/salotto_martucci/?hl=it) e Facebook (https://www.facebook.com/SalottoMartucci1/).