Contadi Castaldi sceglie il tema della Pizza d’autore per sottolineare e condividere i valori che arricchiscono di significato l’immediato piacere del gusto. Se infatti un ottimo bicchiere di Franciacorta o Contadi Castaldi sceglie il tema della Pizza d’autore per sottolineare e condividere i valori che arricchiscono di significato l’immediato piacere del gusto. Se infatti un ottimo bicchiere di Franciacorta o una gustosissima pizza napoletana possono appagare i sensi e rendere più felice un incontro, è perché dietro questi prodotti c’è un sapere codificato che è fatto di tante piccole virtù: il rispetto della biodiversità, la conoscenza profonda del territorio e della sua storia, la consapevolezza del valore del tempo nel rendere un prodotto più appagante e salutare. “Abbiamo scelto l’Associazione della Verace Pizza Napoletana – dichiara Francesca Moretti, alla guida della cantina – proprio perché abbiamo trovato in essa una nuova frontiera del gusto che ha saputo riappropriarsi delle nostre più antiche radici, codificando un antico sapere che rischiava di essere contaminato da cattive abitudini e al contempo rinnovando questa antichissima tradizione attraverso un duplice incontro: quello con la creatività della farcitura – fatto salvo il rigido disciplinare dell’impasto, della lavorazione e della cottura – e quello con la diffusione della cultura della pizza in tutto il mondo attraverso un network di maestri pizzaioli che con grande passione e spirito di abnegazione stanno vincendo la loro battaglia contro l’omologazione del fast food”. Partendo da questo impegno, da Pizzazza di Gianni e Luca Castellano, saranno attivi percorsi crescenti di sapori in abbinamento alle bollicine Franciacorta.