Dante: la condanna all’esilio fu politica? Giuristi propongono la ‘revisione’ del processo

13

Firenze, 3 mag. – (Adnkronos) – Furono sentenze politiche quelle che nel 1302 condannarono all’esilio Dante Alighieri? A 700 anni dalla morte del Sommo Poeta si apre un’indagine giuridica per accertare se ci fu un eventuale uso strumentale della giustizia con l’obiettivo di eliminare un avversario politico, che in seguito alla condanna divenne “il ghibellin fuggiasco”.