Ecofly S.r.l., azienda di Castel San Giorgio (Salerno), attiva nel settore della disinfezione delle acque, nonché di disinfestazione e derattizzazione è la vincitrice per la categoria “Pmi al femminile” del premio “Open Innovative Pmi”, indetto da Bernoni Grant Thornton, rivolto alle Pmi innovative italiane. Ecofly oltre ai risultati ottenuti e al grado di innovazione tecnologica raggiunto, presenta un assetto proprietario per cui le quote sono attribuite per il 100% a donne. Alcuni dati sulle Pmi innovative italiane a cura dell’Osservatorio Pmi Innovative dell’Università di Pisa e di Bernoni Grant Thornton. Dalla prima rilevazione in Italia dedicata alle piccole e medie imprese del nostro paese emerge che tra le 648 Pmi iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese, il 79% è rappresentato da Srl, la maggioranza opera nei servizi e nel 59% dei casi ha un valore della produzione inferiore al milione di Euro. L’88% investe oltre il 3% in ricerca e sviluppo. 168 hanno sede in Lombardia, 58 nel Lazio, 54 in Emilia Romagna e altrettante in Piemonte. Si tratta di imprese che hanno superato la fase di start up, avendo mediamente 10 anni di vita. Solo il 7,6% supera i 10 milioni di valore della produzione A livello provinciale: Milano è la prima con 119, seguono Roma, Torino, Napoli, Bari, Bologna e Genova. Si nota una prevalenza femminile di assetto proprietario o governance nell’8,64% dei casi e una prevalenza giovanile nel 6,94%. Il 55,87% ha registrato crescita di fatturato tra 2015 e 2016