Elezioni, Palamara scende in campo: I miei interlocutori? Nel Centrodestra non forcaiolo

60
in foto Luca Palamara

“Mi candido alle elezioni del 25 settembre. Chi saranno i nostri interlocutori politici? Io penso che questo sia un tema che storicamente ha interessato il mondo del centrodestra. Ma non solo. Penso che il tema della giustizia abbia diviso il Paese in due tra garantisti e giustizialisti, ed è stata la vera sconfitti. Il Paese è di tutti”. Lo ha detto Luca Palamara, annunciando la sua discesa in campo alle politiche del 25 settembre, all’Hotel Baglioni in via Veneto a Roma, e lanciando la sua associazione, ‘Oltre il sistema’. “Quindi è molto semplice: no all’uso politico della giustizia. La mia battaglia di verità continua”, ha aggiunto.

Crisi di governo, prevalsi i giochini di palazzo
“La crisi di governo? Tipico di quello che accade nei palazzi del potere: spesso prevalgono giochini di palazzo per calcoli elettorali su quello che è il reale interesse dei cittadini. La metà dei cittadini non vota più”, ha detto  Palamara, annunciando la sua discesa in campo alle politiche del 25 settembre “Io sto ponendo una piattaforma, ho elaborato dei punti programmatici sul versante giustizia che tenga conto delle competenze – ha aggiunto – . Spesso l’incompetenza ha prevalso negli ultimi anni creando dei guasti. Questi punti programmatici, ora sono a disposizioni di tutti”, ha ribadito Palamara.

Progetto a disposizione delle forze politiche
“La mia è una piattaforma che metto a disposizione delle forze politiche riconoscendo che questi sono temi e argomenti che interessano il centrodestra. Detto questo andrò fino in fondo sulla mia candidatura”, ha detto ancora.
“La giustizia – ha aggiunto – è un bene che interessa tutti. Perché parlo di interesse del centrodestra? Perché sul rapporto uso politico della magistratura, rapporto media e informazione sono punti comuni all’interno del centrodestra. Che poi ci sia una parte del centrodestra che si sente più forcaiola è un altro paio di maniche che va affrontato in un discorso diverso ma non necessariamente collide col mio discorso. L’associazione è formata da tanta gente comune, ci sono appartenenti al mondo dell’avvocatura, delle forze dell’ordine, al mondo forense, delle partite iva”.