Quarantaquattro imprese, otto associazioni imprenditoriali, otto gruppi bancari per un totale di oltre 100 partecipanti. Questi i numeri della missione imprenditoriale che fa tappa a Seoul oggi e domani. Obiettivo: rafforzare la cooperazione tra Italia e Corea del Sud e stringere nuove partnership in un mercato che presenta grandi potenziali di crescita a 4 anni dall’entrata in vigore dell’Accordo di Libero Scambio con l’Ue.
La missione è promossa dai ministeri degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale e dello Sviluppo Economico ed è organizzata da Confindustria, Ice-Agenzia e Abi, in collaborazione con l’ambasciata a Seoul. La delegazione italiana è guidata dal sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova, insieme a Ivan Scalfarotto, sottosegretario per le Riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, Licia Mattioli, presidente del Comitato tecnico per l’Internazionalizzazione e gli investitori esteri di Confindustria, Riccardo Maria Monti, presidente dell’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Guido Rosa, presidente del Comitato Tecnico per l’internazionalizzazione di ABI. L’iniziativa è settoriale ed è focalizzata sui comparti che offrono nuovi spazi di collaborazione: automotive, moda, macchine utensili, biomedicale e biotecnologie, epc-engineering, procurement & construction.