Incontri gratuiti ‘sold out’ e arte contemporanea che invade le strade aspettando il gran finale in musica domani sera alla Sanità con Vinicio Capossela: prosegue con successo a Napoli la prima edizione del festival di Sky Arte sul tema della ‘Rigenerazione’. Dopo l’installazione sul Lungomare firmata dalla piattaforma globale Inside out e opera francese JR, (500 ritratti di napoletani chiamati a ‘mettere la faccia’ a sostegno di un messaggio sul tema del rinascimento), domani dalle 12,00 la street artist napoletana ‘Roxy In The Box’ rivestirà in maniera permanente 11 basamenti di piante in Piazza Montesanto con un’installazione performativa dedicata ad altrettanti personaggi iconici della napoletanità, da Totò a Giancarlo Siani. Il lavoro ha coinvolto 15 studenti dell’Accademia di Belle Arti. Nel quartier generale del festival di Villa Pignatelli anche domani incontri a partire dal mattino: sul caso letterario Elena Ferrante (con Giacomo Durzi, Nicola Lagioia e letture di Anna Bonaiuto), sul tema ‘La bellezza salverà Napoli’ (con Sarah Varetto, Rosanna Purchia, Titta Fiore e Andrea Viliani); su arte e tecnologia (con Jordi Garcia Pons, Peter Glidewell, Claudio Strinati, Nicola Spinosa. Nel pomeriggio con Francesco Delzio e Dario Vergassola, alle 15 Master Class di Oliviero Toscani, anteprima del documentario sull’artista Mimmo Palladino (che interverrà con Sergio Rubini e Alessandro Haber) e per concludere ‘panel’ al femminile con Piera Detassis, Cristina Donadio e Geppi Cucciari. Alle 18,30 il festival si sposta alla Sanità, prima tappa la Basilica di San Gennaro Extra Moenia, con la performance ‘La Musica Insieme’ di Erri De Luca, dove le parole dello scrittore saranno ‘arrangiate’ da Stefano Di Battista e interpretate da Nicky Nicolai. Dalle 21,30 la Basilica Santa Maria alla Sanità ospiterà lo speciale concerto di Capossela ‘In-Sanità, oratorio al politeismo napoletano”. Il festival diretto da Roberto Pisoni (tra gli ospiti anche Manuel Agnelli, Mimmo Borrelli, Carlo Lucarelli, Francesco Piccolo, Maurizio Capone)è realizzato in collaborazione con il Polo museale della Campania e con il patrocinio del Comune di Napoli, della Regione Campania e dell’Università degli Studi Federico II e coinvolge molti giovani di vari quartieri della ciuttà nella sezione ‘Academy’. Tra le altre iniziative è stata realizzata una puntata straordinaria di Muro, il programma sulla street art di Level33 per Sky Arte dedicato a Napoli, protagonista l’ artista di fama internazionale M-City, autore di un’opera ad hoc sulla facciata dello spazio Damm nel parco sociale Ventaglieri.