Getra, Zigon illustra a Renzi il piano di investimenti per Marcianise e Pignataro: Un piccolo miracolo al Sud grazie a impegno, coraggio e ricerca

253

“Un piccolo miracolo, di  quelli che riescono particolarmente bene nel Mezzogiorno quando ci si impegna con determinazione”. Così il presidente di Getra Marco Zigon definisce il piano di investimenti realizzati dall’azienda negli stabilimenti di Marcianise e di Pignataro nel discorso pronunciato questa mattina  in occasione della visita del presidente Matteo Renzi  al sito produttivo della provincia di Caserta. “Abbiamo costruito immobili, strutture tecnologiche, impianti che ci consentiranno di confermare la nostra leadership di settore e di aprire nuove frontiere al nostro lungo e consolidato cammino di internazionalizzazione – spiega Zigon – . E lo abbiamo fatto in soli quattordici mesi, senza mai sospendere le attività produttive nemmeno per un’ora. Un grazie va ad Invitalia che ci ha supportato con il suo contributo in questo impegnativo percorso. Un grazie va a tutti coloro hanno lavorato a questo progetto. Alla direzione Lavori al Project Management, alle imprese coinvolte, al loro personale. Un grazie va a tutte le donne e gli uomini Getra: abbiamo realizzato un piccolo miracolo. Di quelli che riescono a noi italiani. Di quelli che riescono particolarmente bene qui nel Mezzogiorno quando ci si impegna con determinazione”.
renzi 3Il numero uno di Getra ripercorre le tappe di questo successo imprenditoriale: “Veniamo da una storia che è giunta alla quarta generazione.  La nostra azienda nasce nel 1949 e rappresenta una risorsa industriale al servizio della ricostruzione del Paese. Oggi Getra è una Holding con 5 società, 2 stabilimenti di produzione in Italia, 2 brench all’estero,  l’80 per cento dei suoi prodotti destinati all’export. Siamo presenti in Nord Europa , Nord Africa e Medio Oriente. Stiamo guardando con grande interesse ai mercati dell’America Latina. Siamo quindi una realtà industriale che ha scelto di internazionalizzare, non di delocalizzare. Abbiamo deciso di mantenere il nostro cuore, i nostri cervelli, le nostre competenze in Italia. E dall’Italia servire i nostri clienti nel mondo con opportune strutture locali”.  Perché tutto questo possibile, sottolinea Zigon, oggi e in prospettiva futura, bisogna continuare ad investire in ricerca ed innovazione.

Marcianise
E veniamo agli investimenti effettuati da Getra. Nello stabilimento di Mercianise,  in particolare, sono stati raddoppiati superfici e volumi, realizzando nuovi capannoni, impianti e strutture tecnologiche per consentire la produzione di trasformatori di grandissima potenza destinati alle grandi reti di trasmissione elettrica del Continente asiatico e di quello latino-americano.  Parola d’ordine: ricerca dell’eccellenza. “Siamo nella Sala prove dello stabilimento – spiega Zigon al presidente del Consiglio -. E’ il cuore tecnologico del processo produttivo.Qui si effettua il collaudo dei trasformatori di grande e grandissima potenza fino a 3 milioni di volt. Una struttura tecnologica unica in Italia e tra le prime in Europa. Abbiamo incrementato la capacità produttiva di oltre il 30 per cento.

Pignataro
“Ma è lo stabilimento di Pignataro soprattutto una mia personale scommessa – prosegue il presidente di Getra -: produce trasformatori di distribuzione, un prodotto che tutti i nostri competitor europei hanno scelto di realizzare in Paesi a basso costo di manodopera. Noi invece abbiamo scelto di investire in Italia, puntando sulle più avanzate tecnologie.  Ad oggi la competitività che riusciamo ad esprimere nei mercati internazionali ci conferma che abbiamo intrapreso una strada dura, ma vincente.

Il ruolo della ricerca
Il comune denominatore di tutta l’attività di Getra è rappresentata dall’impegno nella ricerca,” che portiamo avanti da oltre 20 anni – dice Zigon – . Sviluppiamo le migliori sinergie con le più prestigiose Università e centri di ricerca, in Italia e all’estero. Assieme alle principali Università campane, siamo alla guida del Distretto ad alta tecnologia denominato Smart Power System, che sviluppa attività di ricerca nel campo dell’efficienza energetica e dell’utilizzo dell’energie rinnovabili. In questo ambito abbiamo sottoscritto un accordo di cooperazione con il Masdar Istitute degli Emirati Arabi Uniti, il centro di eccellenza, al livello mondiale, per la ricerca sulle energie alternative e sull’ambiente.

Impegno e coraggio
Impegno e coraggio sono i due ingredienti principali dei risultati raggiunti fino ad oggi dalla Getra. “Credo che ciò che abbiamo realizzato, in un momento così complesso per l’economia del mondo occidentale, richieda un grande impegno – sottolinea Zigon  -E soprattutto un grande coraggio: il coraggio di scommettere sull’Italia che cambia. E oggi più di prima, noi di Getra siamo convinti che sia giusto mettere tutte le nostre energie al servizio di un Paese che punta sul cambiamento”.