“Il racconto di una metamorfosi – Dalle lettere di Carlo Pisacane al fratello Filippo 1847-1855” è il titolo del libro di Ernesto Maria Pisacane che sarà presentato martedì 30 giugno all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano, via Monte di Dio, 14 – ore 17). L’appuntamento sarà presieduto da Luciano Minieri, presidente del Lions Club “Napoli 1799”. Intervengono, oltre all’autore, Carmine Pinto, docente di Storia contemporanea all’Università di Salerno; Renata De Lorenzo, docente di Storia contemporanea alla Federico II; Nino Daniele, assessore alla Cultura del comune di Napoli; e Vincenzo Dino Patroni, scultore e medaglista che ha realizzato il medaglione dedicato al martire ed eroe del Risorgimento Italiano, Carlo Pisacane. L’opera è solo uno degli esempi dell’arte di Patroni, autore anche di medaglie molto conosciute sia in Italia sia all’estero, quali quella del granduca di Toscana Cosimo II de’ Medici, esposta presso il museo del Bargello di Firenze, o quella eseguita per il beato Domenico Lentini di Lauria (Potenza), coniata in oro e depositata presso il Medagliere Vaticano. L’incontro è organizzato dal Lions Club International.