Con gli interventi, tra gli altri, del presidente Inps Pasquale Tridico, del presidente Ivass Luigi Federico Signorini, del presidente Covip Mario Padula, del Sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, del deputato di Italia Viva Cosimo Ferri, del presidente di Itinerari Previdenziali Alberto Brambilla, del Direttore Febaf Paolo Garonna, del presidente Inail Franco Bettoni, del Vicepresidente del Parlamento europeo On. Fabio Massimo Castaldo, del Segretario della Commissione Bilancio Sen. Donatella Conzatti, apre oggi pomeriggio a Roma il XIII Congresso degli Attuari dal titolo “Innovazione tecnologica e rischi sistemici: l’Attuario valutatore globale dell’incertezza” (l’attuario è coui che si occupa di determinare l’andamento futuro di variabili demografiche ed economico-finanziarie, disegnando quale sarà la realtà nel breve, medio e lungo periodo).
Presso l’Hotel Marriott Park di via Colonnello Tommaso Masala, di fronte a quasi 1.200 congressisti, 142 speakers daranno vita a tre giorni di relazioni, dibattiti e tavole rotonde per segnare la strada dell’evoluzione di una professione che già interpreta ruoli e funzioni chiave nelle assicurazioni, nella finanza, nell’industria e che oggi allarga i suoi orizzonti alla valutazione dei nuovi rischi, anche sistemici, che interessano gruppi, collettività, Paesi, continenti, dalle catastrofi naturali alle pandemie al cambiamento climatico.
Questo sviluppo di mentalità e di visione, ma anche organizzativo e formativo, sarà al centro della Relazione introduttiva della presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari Tiziana Tafaro, in programma alle 17. Sulla nuova missione degli attuari al servizio della collettività dopo l’esperienza Covid seguirà una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Tiziana Ferrario, cui parteciperanno il deputato e presidente dell’Ordine dei Farmacisti Andrea Mandelli, il Segretario della Commissione permanente Industria Commercio e Turismo Sen. Francesco Giacobbe, la presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Marina Calderone, il presidente Anra Carlo Cosimi e Tiziana Tafaro.
Per partecipare anche da remoto inviare una mail a info@giovannamarchicomunicazione.com