Il nuovo pg di Napoli è Riello Era alla Corte di Cassazione

421

Il consiglio superiore della magistratura assegna a Luigi Riello il ruolo di procuratore generale presso la Corte d’Appello di Napoli. Il neo pg proviene dalla Corte di Cassazione dove ricopre il ruolo di sostituto procuratore generale. In magistratura dal 1979, Riello in passato lavora a lungo nel capoluogo campano prima come giudice del tribunale (dal 1989 al 1999) poi come consigliere in Corte d’Appello (dal 1999 al 2002). Nel suo curriculum anche un mandato come membro del Csm. Il ruolo di procuratore generale di Napoli era rimasto vacante dopo la scomparsa, avvenuta a maggio del 2014, del magistrato Vittorio Martusciello.


Cristiano Cannarsa è confermato presidente e amministratore delegato di Sogei. Nel consiglio di amministrazione entrano Olga Cuccurullo e Biagio Mazzotta.


Giovanni Conzo assume l’incarico di procuratore aggiunto a Benevento. Altre nomine riguardano Vincenzo D’Onofrio, che diventa procuratore aggiunto ad Avellino, e Cesare Sirignano che va alla Direzione Nazionale Antimafia.


Iacopo De Francisco è nominato vice direttore generale vicario e responsabile della divisione Mercati di Banca Popolare di Vicenza. Il manager proviene da Banca Popolare di Milano, dove rivestiva la carica di chief commercial officer e consigliere di amministrazione di Banca Popolare di Mantova e Banca Akros.


Raffaele Del Giudice, attuale presidente di Asia, è il nuovo assessore all’Ambiente del Comune di Napoli. Prende il posto del dimissionario Tommaso Sodano.


Annalaura Di Luggo, consigliere delegato dei cantieri Fiart Mare, riceve il premio “Pontano Personalità”. Il riconoscimento è assegnato per la sua attività nel campo sociale: da presidente della onlus 3xTe la Di Luggo realizza progetti di volontariato e assistenza socio sanitaria fornendo aiuto e sostegno a donne e bambini ospiti di case famiglia, ai senza fissa dimora, ai bambini malati e anziani.


Marcella Farina, suora salesiana di natali sanniti e docente di Teologia Fondamentale e Teologia Dogmatica presso la Pontificia facoltà di scienze dell’educazione “Auxilium” di Roma, è nominata consultore della Congregazione delle Cause dei Santi.


Luigi Ferrara è confermato presidente di Consip. Nel nuovo cda entrano Luigi Marroni come amministratore delegato al posto di Domenico Casalino e Marialaura Ferrigno come consigliere.


Massimo Farrarese è il nuovo presidente di Invimit sgr. Prende il posto di Vincenzo Fortunato. Confermato l’amministratore delegato Elisabetta Spitz. Nel consiglio di amministrazione Elisabetta Colacchia, Nella Ciuccarelli e Stefano Scalera.


Ida Finizio, studentessa di Fisioterapia dell’Università di Salerno (terzo anno), è selezionata come membro della Nazionale femminile di scherma per le Universiadi di Seul, in Corea del Sud. Finizio gareggia nella specialità Spada.


Nello Formisano, portavoce parlamentare dell’Italia dei Valori, è nominato commissario metropolitano di Napoli del partito.


Francesca Romana Napolitano è nominata amministratore non esecutivo di Enel Green Power al posto del dimissionario Andrea Brentan. Napolitano attualmente ricopre il ruolo di responsabile legal affairs global infrastructure and networks del gruppo Enel.


Giuseppe Petronzi lascia l’incarico di capo della Digos di Torino. Il funzionario di Polizia di origini beneventane si trasferisce negli Stati Uniti d’America dove assume l’incarico di esperto di sicurezza presso l’Ambasciata italiana di Washington.


Roberto Scermino è eletto vice presidente di Aies, l’associazione degli imprenditori edili salernitani. Il presidente è Vincenzo Russo.


Nicola Smeragliuolo è nominato chief financial officer di L’Oreal Italia. Coordinerà le funzioni Finanza e Controllo delle divisioni aziendali Mass Market, Lusso, Farmacia e Professionale. È nell’organico del gruppo dal 2000.