Insufficienza cardiaca, in Lombardia think-thank per modello gestione

26

Milano, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Una patologia cronica e invalidante che nel 2020 ha fatto registrare 26.735 ricoveri con un tasso del 13,7% di re-ospedalizzazione e del 9,2% di mortalità a 30 giorni. Questo il peso dell’insufficienza cardiaca in Lombardia, dove il costo medio annuo di una persona che ne soffre è di circa 11.100 euro di cui l’80% legato ai ricoveri. Prima causa di ospedalizzazione fra gli over 65 e prima causa di morte tra le patologie cardiovascolari in Italia, l’insufficienza cardiaca è al centro di Orione.Ita, Osservatorio per la gestione delle cronicità promosso da Novartis: una serie di think-tank – spiega una nota – che hanno coinvolto esperti e manager sanitari per analizzare lo scenario, le criticità e i gap da colmare, e definire le buone pratiche cliniche necessarie a un nuovo modello di presa in carico del paziente in Lombardia. Il dialogo ha coinvolto diversi poli d’eccellenza a livello nazionale, con l’intenzione di avviare un progetto pilota nell’area di Milano.