Invenzioni contro la disabilità: call for makers aperta fino al 15 settembre

65

Sono aperte fino al prossimo 15 settmbre le candidature per la seconda edizione di Make to Care, il contest ideato lo scorso anno da Sanofi Genzyme per trovare idee innovative a favore di persone con disabilità. L’iniziativa è in collaborazione con Maker Faire Rome (dall’1 al 3 dicembre 2017). La “call for makers” mira a raccogliere progetti e invenzioni nella sezione healthcare & wellness.

La partecipazione è gratuita e, oltre ad essere espressamente rivolta alla comunità Maker, è aperta a tutti (persone fisiche italiane o straniere, società, enti, associazioni, fondazioni e altre entità giuridiche, con residenza o sede in Italia o in altro paese dell’Unione Europea).

Il comitato di valutazione sceglierà le soluzioni più originali per migliorare la quotidianità delle persone che convivono con una qualche forma di disabilità oppure di chi si prende cura di loro.

Come riconoscimento per i primi due progetti classificati un’esperienza nella Silicon Valley e la possibilità di visitare alcune realtà dell’area: imprese di prototipazione rapida e stampa in 3D, startup attive nel settore della salute e del benessere, colossi del web, fab lab, incubatori e spazi di coworking.

SCARICA IL REGOLAMENTO
http://www.maketocare.it/wp-content/uploads/2017/06/MAKE-TO-CARE-_-Ed-2017-_-ita-.pdf