Invitalia-Kimbo, Contratto di Sviluppo da 28,5 mln

112

Invitalia e Kimbo, società italiana leader nel settore della produzione di caffè confezionato, hanno firmato un Contratto di Sviluppo per Invitalia e Kimbo, società italiana leader nel settore della produzione di caffè confezionato, hanno firmato un Contratto di Sviluppo per aumentare la capacità produttiva del sito industriale di Melito (Napoli) e avviare un progetto di ricerca industriale. L’investimento complessivo è di 28,5 milioni di euro – di cui 26,5 per ammodernare lo stabilimento di Melito e la struttura logistica a Nola – e 2 milioni per avviare un progetto di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di mettere a punto un nuovo processo di tostatura e un sistema di packaging biodegradabile e compostabile. Invitalia sosterrà l’investimento con un contributo di circa 8,8 milioni di euro. L’accordo è stato siglato a Roma da Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, e Fabrizio Mannato, amministratore delegato di Kimbo Spa. “La firma di oggi – ha affermato Domenico Arcuri – è un’ulteriore dimostrazione che quando gli incentivi funzionano e sono gestiti in maniera efficace possono essere un volano di crescita, anche e soprattutto nelle aree del Mezzogiorno. Il Contratto di Sviluppo è uno strumento innovativo, che garantisce tempi certi e procedure semplici. Rappresenta un contributo concreto, da parte del governo, per la crescita e lo sviluppo delle imprese ed è la conferma della tendenza ad avvicinare sempre più i fondi agevolativi alle esigenze dei territori e dei cittadini”. Per Fabrizio Mannato, amministratore delegato di Kimbo Spa, “la strada intrapresa dalla Kimbo è tesa ad incrementare la capacità produttiva per meglio servire mercati sempre più ampi ed esigenti, ma soprattutto spinge l’azienda ad un balzo tecnologico al fine di renderla sempre più competitiva”.