In Irpinia rivive per una notte l’antica Aeclanum, oggi Mirabella Eclano, grazie alla ricostruzione storica dell’assedio avvenuto nel 89 a.C. da parte del generale romano Silla. Domani (ore 21,00) figuranti in costume ed attori riproporranno le fasi salienti della conquista della città che si ribellò a Roma così come altre popolazioni italiche per la conquista di libertà e del diritto di cittadinanza. Il pubblico potrà attraversare l’intero tracciato urbano riportato alla luce grazie agli scavi archeologici e visitare l’area che da anni è oggetto di un lavoro di valorizzazione. E’ un’iniziativa, ad ingresso libero, organizzata del Comune in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica della Campania. Peppe Barile, Fabrizio Nevola e Rosa Maria Agostino si esibiranno nella performance in costume, tra dialoghi e intermezzi musicali; il 30 agosto (ore 21) concerto di Espedito De Marino e la Premiata Orchestra per la Musica Napoletana d’Autore. La tre giorni si concluderà il 31 agosto (ore 21), a Villa Orsini, con un reading e un menù di cibi dell’antica Roma. Curatrice è l’archeologa Laura Del verme (Associazione Le Parole Turchine), coordinatore degli eventi del Parco archeologico, Ada Barbiero.