Italia, l’estero premia i distillati del Belpaese: export a +1,3%

43

Cresce dell’1,3% negli ultimi sei mesi l’export di grappe e distillati. A rilevarlo, con una ricerca curata da Format Research, e’ l’Associazione Nazionale Industriali Distillatori di Alcoli ed Acquaviti (AssoDistil) in vista della 72/ma Assemblea generale in programma a Roma venerdi’ 25 maggio. Il trend, registrato dall’Osservatorio sull’Industria dei Distillati, e’ dovuto in gran parte – si legge in una nota – al commercio verso il Nord America, amplificato dal progetto finanziato dalla Commissione europea “Hello Grappa!”, lanciato da AssoDistil nel 2017. ”Ad oggi – si specifica – circa il 31% del fatturato delle imprese del comparto proviene dai mercati esteri”. Infine, l’Osservatorio fotografa che il settore italiano della distilleria conta 518 aziende operative, di cui 135 distillerie vere e proprie delle quali l’80% sono considerate micro imprese (fino a 9 addetti) e per il 4% si tratta di imprese di medie o grandi dimensioni. Il comparto conta 4.800 occupati di cui meno della meta’ presso le distillerie pure.