La Regina premia il made in Italy Ecco i vincitori dei business awards

67

Il made in Italy punta sul Regno Unito con nomi del calibro di Moleskine, Investindustrial, Zambon e Assicurazioni Generali. Sono solo alcune delle “eccellenze” italiane che hanno una presenza giudicata importante al di là della Manica e si sono guadagnate Il made in Italy punta sul Regno Unito con nomi del calibro di Moleskine, Investindustrial, Zambon e Assicurazioni Generali. Sono solo alcune delle “eccellenze” italiane che hanno una presenza giudicata importante al di là della Manica e si sono guadagnate il riconoscimento del governo britannico, gli “Uk-Italy Business Awards”, che verrà assegnato stasera nella sede di Borsa Italiana alle aziende che hanno scelto il Regno Unito per il proprio sviluppo internazionale. “Il Regno Unito ha ricevuto un forte voto di fiducia dagli investitori esteri, confermando il proprio status di destinazione globale per il business”, sottolinea Michael Fallon, ministro britannico per il business e l’energia. Interverranno alla cerimonia degli Awards Massimo Tononi, presidente di Borsa Italiana, Raffaele Jerusalmi, ceo di Borsa Italiana, Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo Economico, Christopher Prentice ambasciatore inglese in Italia, e Vic Annells, console generale a Milano e direttore generale di UKTI Italia.  


L’ELENCO DEI VINCITORI MoleskineBrand Recognition Award Tratos GroupIndustrial Investment Award Seda Packaging GroupIndustrial Investment Award Assicurazioni GeneraliLong Term Investor Award IconsultingMarket Entrant Award Reflex&AllenInternationalisation Award SisvelBusiness Growth Award SpaceOnVipTech City Award ZambonResearch & Development Award TerniEnergiaGreen Economy Award “Il Terzo Tempo”, “Kush”, “Medeas”Creative Industries Award: Best Innovative Budget ObjectwayElite Award Giro d’ItaliaSport is Great Sir Antonio PappanoCareer Recognition Award InvestindustrialInvestor of the Year