Lavoro, in Gazzetta il nuovo bando “Formazienda”: 10 milioni di euro per formare risorse umane

121

Un avviso di finanziamento da 10 milioni di euro che intercetta anche la dotazione del ‘Fondo nuove competenze’ (Fnc), istituito dal governo con il decreto Rilancio e il decreto Agosto e in capo all’Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro) che ha emanato un bando in merito ai tempi e alle prassi di utilizzo della dotazione finanziaria quantificata in 730 milioni di euro tra il 2020 e il 2021. L’avviso 5/2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lunedì 23 novembre. È la strategia del fondo paritetico interprofessionale Formazienda, che si appresta a chiudere il 2020 con un’azione di supporto rivolta alle aziende nell’ambito della formazione delle risorse umane. ”Da quando il sistema produttivo nazionale è stato aggredito dal Covid – commenta il direttore di Formazienda, Rossella Spada – abbiamo moltiplicato gli sforzi per consentire alle imprese di percorrere la strada dell’innovazione e della digitalizzazione. La prima e la seconda ondata della pandemia hanno messo in risalto il ruolo primario della tecnologia per tutelare la continuità dell’attività aziendale insieme all’incolumità degli addetti. Pensiamo soltanto alla centralità acquisita dallo smart working o dalla formazione a distanza. La digitalizzazione costituisce un punto nevralgico nell’opera di contrasto al virus”. L’avviso 5/2020 mette a disposizione 10 milioni di euro portando a 27 milioni i fondi stanziati dal fondo interprofessionale di Sistema Impresa e Confsal nel corso dell’anno. Ma l’ultima iniziativa ha anche il merito di avvicinare le imprese al ‘Fondo nuove competenze’ che in merito alla presentazione delle istanze chiama in causa i fondi interprofessionali. E Formazienda, con 110mila aziende aderenti per 775mila lavoratori, rappresenta uno dei fondi interprofessionali più performanti nel panorama nazionale.