Milano, 11 mag.(Adnkronos) – Nuovi uffici per i controlli documentali e nuove assunzioni per il servizio fitosanitario di Regione Lombardia all’interno dell’aeroporto cargo di Malpensa. Nel centro gli ispettori controllano tutti i vegetali che arrivano da Paesi extracomunitari in Europa: “Vengono effettuati circa 6.500 controlli all’anno per garantire che non vengano introdotti nel nostro continente parassiti o merce irregolare -ha spiegato l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, che ha visitato i magazzini dell’aeroporto di Malpensa-. Un lavoro eccezionale che spesso viene dato per scontato ma che rappresenta un servizio essenziale per la nostra agricoltura e per la sicurezza fitosanitaria del Paese. Abbiamo visto come gli insetti alieni stiano distruggendo le coltivazioni. Tra questi la cimice asiatica e la popilia japonica”.