Mario Rusciano è il nuovo presidente della Fondazione Ville Vesuviane. Il Consiglio di gestione composto anche da Antonio D’Auria, Massimo Lo Cicero e Paola Villani, lo ha eletto all’unanimità nella sua prima riunione dopo la scomparsa del presidente Giuseppe Galasso che ha guidato la Fondazione per otto anni. Rusciano, consigliere anziano, ha ricordato la figura del professore Galasso e successivamente, pur essendo il Consiglio di gestione attualmente in regime di prorogatio, è stato necessario nel rispetto dello statuto, eleggere il nuovo presidente, che resterà in carica fino alla nomina del nuovo Consiglio da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Mibact). Rusciano ha sottolineato che la sua presidenza, necessariamente transitoria, si muoverà in ”assoluta continuità” con quella del predecessore. É professore emerito di Diritto del Lavoro, dopo essere stato professore ordinario della prima cattedra di questa materia nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”. Ha ricoperto le cariche di direttore del Dipartimento di Diritto dei rapporti civili ed economico-sociali e di presidente della Commissione didattica nella stessa Facoltà. E’ stato presidente del Polo delle scienze umane e sociali e componente del Consiglio Direttivo della Scuola di specializzazione delle professioni legali dell’Ateneo “Federico II”.