Roma, 29 nov. (Adnkronos) – “Un anno fa è morta a Londra una persona di grande rilievo sociale, Jonathan Sacks, Rabbino capo di Gran Bretagna, che diceva: ‘Un Paese è forte quando si prende cura dei deboli; è ricco quando si occupa dei poveri; diventa invulnerabile se si occupa delle persone più vulnerabili’. Queste non sono affermazioni utopistiche o ideali, sono elementi concreti della realtà di ciascuna comunità, di ciascun Paese. Tutto questo è stato, del resto, posto in evidenza dalla pandemia, che ha reso evidente come dipendiamo gli uni dagli altri, in ciascun Paese, in ciascun luogo, in ciascuna città, in ciascun borgo, in ciascuno Stato, nella comunità internazionale”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, consegnando al Quirinale le onorificenze Omri conferite “motu proprio” nel 2020 e nel 2021 a 65 cittadini distintisi per atti di eroismo e impegno civile.