Morace all’assalto del Golfo La sfida senza fine con Lauro

64

Il golfo di napoli è teatro di uno scontro tra armatori che va ben al di là degli affari. Vittorio Morace, patron Il golfo di napoli è teatro di uno scontro tra armatori che va ben al di là degli affari. Vittorio Morace, patron di Ustica Lines, è in procinto di mettere sul mercato una nuova società, Ischia Lines, per rilevare alcune tratte che collegano il capoluogo della Campania con la principale destinazione dell’isola e con Forio. L’operazione, però, ha un orizzonte molto più ampio e ambizioso perché Morace mira a conseguire il controllo del traffico all’interno del Golfo. Pestando i piedi, in questa eventualità, all’armatore Salvatore Lauro, presidente di Compagnia delle Isole e nemico giurato proprio di Morace. I due, infatti, hanno in corso una vertenza in tribunale a causa di una querela per diffamazione. La vicenda ruota intorno alla cessione di Siremar, società pubblica di navigazione della Regione Sicilia. L’affare, bloccato dal Consiglio di Stato, provoca un tale risentimento nell’entourage dei Lauro da far dire, al proprietario di Cdi e Mediterranea Holding di Navigazione, che i Morace godono di favoritismi pubblici quando si presentano gare d’appalto come quella di Siremar. Affermazione che provoca la reazione, con conseguente querela, del patron di Ustica Lines. Che adesso va oltre e punta con decisione su un mercato dove oltre a Compagnia delle Isole operano Caremar, destinata a passare sotto il controllo di Snav, e Rifim, società del gruppo Medmar.   C’entra (sempre) la politica – Non sfugge, agli osservatori più attenti, un certo risvolto politico della vicenda. Uno degli sponsor dell’operazione Morace è Giosi Ferrandino, sindaco di Ischia in quota Partito Democratico e da poco uscito dalla competizione elettorale per le Europee. Per quanto siano entrambi ischitani, Ferrandino e Lauro giocano su sponde diverse, perché quest’ultimo e ex senatore di Forza Italia e di conseguenza avversario politico del primo cittadino. Oltre che su Ferrandino sembra che Morace possa contare sull’appoggio di Francesco Del Deo, sindaco di Forio. A rendere ancora più complicata la vicenda arriva, qualche settimana fa, una lettera firmata da tre importanti imprenditori ischitani, Franco Di Costanzo, Giovanni Lombardi e Lello Sgambati, nella quale si chiede a Morace di entrare nel mercato passeggeri del Golfo di Napoli. La patata bollente, adesso, è nelle mani della Regione Campania perché spetta proprio all’ente di Palazzo Santa Lucia decidere sull’ingresso di un nuovo player nella gestione del trasporto marittimo locale.