Grazie al crowdfunding lanciato dall’associazione Amici di Capodimonte Entra nella collezione del Museo e Real Bosco un importante plateau in porcellana della Real Fabbrica Ferdinandea. L’opera studiata da Angela Carola Perrotti, riproduce il celebre dipinto Ercole al bivio di Annibale Carracci (1595-96), tra i capolavori della Collezione Farnese, giunto a Napoli un olio su tela del 1596 tra le prime opere realizzate da Carracci a Roma per il cardinale Odoardo Farnese. Il dipinto era il centro della volta del Camerino di Ercole nel Palazzo Farnese a Campo de’ Fiori. Tra le altre opere in mostra anche una stampa in acquaforte e bulino incisa da Pietro Aquila e stampata da Gian Giacomo de Rossi, riproducente l’Ercole al Bivio , altri tre Piatti con figure del Servizio da tavole decorate con le ‘Antichità’ di fine sec. XVIII in prestito dal Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina.