Napoli, esperti a confronto sul risanamento del Rione Sanità

43
Giovedì 4 maggio 2023, alle ore 9:30, è in programma un evento di grande importanza per la città di Napoli. L’incontro sul tema del “Risanamento del Rione Sanità e San Carlo all’Arena”. L’appuntamento avrà luogo presso il Palazzo Serra di Cassano, situato in Via Monte di Dio 14, nel cuore della città partenopea.
L’iniziativa si prefigge di affrontare e analizzare il tema del risanamento di due tra i quartieri più antichi e caratteristici di Napoli, il Rione Sanità e San Carlo all’Arena. L’obiettivo è quello di individuare strategie e interventi per migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovere lo sviluppo urbano sostenibile e valorizzare il patrimonio storico e culturale di queste aree.

Il programma
Tra i partecipanti il professore Bruno Discepolo, assessore al Governo del Territorio e Urbanistica delegato del presidente Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il professore Edoardo Cosenza, assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile delegato del sindaco di Napoli, professore Gaetano Manfredi.
La discussione sarà animata da diversi “discussant”, tra cui il dottor Massimo Pepe, presidente della Commissione Urbanistica di Napoli, il dottor Carlo Sorvillo dell’Associazione RAM e il professore Loreto Colombo, docente di Urbanistica. A loro si affiancheranno altri esperti, come il professore Pasquale Persico, docente di Politica Economica, e l’architetto Giuseppe Raimondo, esperto urbanista.

Gli interventi programmati toccheranno vari aspetti del tema, con contributi di personalità di spicco come l’onorevole Gennaro Migliore, presidente Assemblea Parlamentare del Mediterraneo PAM, il professore Ennio Forte, docente di Economia dei Trasporti e Logistica e il professore Adriano Giannola, presidente della SVIMEZ, la dottoressa Anna Maria Maisto, presidente della Consulta Elette Comune di Napoli, la professoressa Paola Albano, già docente di Lingua Napoletana al C.U.I. Centro Universitario De Idiomas Buenos Aires, il dottor Fabio Greco, Ppesidente Municipalità 3, la dottoressa Anna Rea, ADOC e vice presidente di Progetto Sud e Paolo Pantani, vice presidente del Centro Studi Regione Mezzogiorno Mediterraneo EU-MED.