Gabetti Agency ufficializza la vendita del Mattino con una nota in cui precisa di “aver finalizzato la procedura di vendita competitiva dell’edificio storico ex-sede del giornale “Il Mattino”, per conto di Seneca Fabbricati (Gruppo Caltagirone) alla società Chiatamone 65 Srl, con un finanziamento da parte di Banco Bpm”. L’operazione è stata gestita dal team Capital Market, coordinato da Claudio Santucci, direttore Italia Capital Market del Gruppo Gabetti.
“L’edificio situato nella zona centrale del Comune di Napoli – continua lanota -, in un’area compresa tra il Lungomare Caracciolo e Piazza dei Martiri, ai confini del rinomato quartiere di Chiaia, ha una superficie lorda (esclusi gli spazi esterni) di circa mq 7.750, conta quattro piani fuori terra oltre a un piano seminterrato e un piano ammezzato, nonché un impianto planimetrico circolare con una corte centrale e due corpi scala principali”.
Il fabbricato originario è stato costruito tra il 1905 e il 1907 come galleria urbana. Nel 1955 divenne la sede de «il Mattino» con l’esecuzione di alcune opere che ne modificarono l’aspetto. In particolare fu realizzato un porticato su via Arcoleo e via Chiatamone, chiuso con ampie vetrate nel 1986.
“L’edificio di via Chiatamone – ha commentato Ferdinando Elefante, Relationship Manager Gabetti Campania – fa parte della storia di Napoli, ex sede di quella che è una testata giornalistica storica per la città. Proprio per questo è un progetto che ha visto il totale impegno del team Gabetti, al fine di finalizzare nel modo migliore un’operazione importante per Napoli stessa”.
Home
Imprese&Mercati Napoli, venduta la storica sede del Mattino. Gabetti advisor della operazione finanziata...