![]() Un software per gestire ordini e fornitori: Graded dice addio agli acquisti manuali ![]() Centralizzazione e maggiore fruibilità dei dati, immediatezza delle informazioni, snellimento dei processi aziendali, tracciabilità e monitoraggio dello stato di evasione degli ordini. Graded, società partenopea attiva da 60 anni nel mercato della progettazione, realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia ad alta efficienza, prosegue con il processo di trasformazione digitale mandando in soffitta la gestione manuale degli acquisti assieme a pile di documenti cartacei. E lo fa grazie a un software di intelligenza artificiale al quale stanno lavorando in azienda, assieme al team interno, dallo scorso 15 aprile, due studenti della seconda edizione di “Digita”, l’Academy del Polo universitario di Napoli Est nata dalla partnership tra Federico II e Deloitte Digital. Auto del futuro, Enea e Crf in campo: allo studio materiali compositi riciclabili ![]() Sviluppare innovativi materiali compositi per il settore automobilistico, che siano riciclabili e a basso costo. È l’obiettivo del nuovo progetto Cradle-to-cradle composites, coordinato da Enea con il Centro ricerche Fiat (Crf). "Bikebee", l'App contro i ladri di bici: apripista le capitali turistiche italiane ![]() La startup Bikebee fornisce gratuitamente ai Comuni che partecipano al progetto un Registro digitale completo che permette ai cittadini, in pochi clic, di certificare la proprietà della propria bici ma anche di riconoscere quelle rubate. PRIMO PIANO Raffaele Cantone lascia l'Anac: Torno a fare il magistrato ![]() Raffaele Cantone torna "a fare il magistrato", dopo l'esperienza "entusiasmante ma ormai conclusa'' all'Anac, un "patrimonio del Paese" spesso meno riconosciuto di quanto meriterebbe. Lo sottolinea lo stesso Cantone in una lettera pubblicata sul sito dell'Autorità Nazionale Anticorruzione. Endoscopia, il San Paolo fa scuola: medici dall’estero per interventi hi-tech ![]() Specialisti provenienti da Germania, Australia, Belgio, Israele e India all'Ospedale San Paolo di Napoli per studiare i passaggi di una tecnica chirurgica endoscopica complementare alla chirurgia otomicroscopica tradizionale. Pha-Star, un’eco-alternativa alla plastica: biopolimeri dagli scarti del latte ![]() Produrre particolari biopolimeri, i poliidrossialcanoati, utilizzando sottoprodotti dello scarto della filiera lattiero-casearia creare prodotti di eco-design. E’ il progetto italiano Pha-Star, realizzato dal gruppo di ricerca Ricicla. APPUNTAMENTI DEL GIORNO 11:00
19:00
Stress, sicurezza degli edifici a Napoli: percorsi innovativi di formazione ![]() Stress, il Distretto, presieduto da Ennio Rubino punta a perfezionare la preparazione di esperti nelle metodologie per i controlli non distruttivi sulle strutture in cemento armato attraverso percorsi di formazione innovativi. |
![]() |
|||||
|
|||||
![]() |