Innovazione, voucher per la consulenza: richieste entro il 26 novembre
Entro le ore 17 del prossimo 26 novembre i soggetti richiedenti le agevolazioni relative ai Voucher per consulenza in innovazione possono compilare la domanda di accesso attraverso la procedura informatica. Con la misura il Mise mira a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle Pmi e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Bando Europa Creativa, infoday Mibact: ecco come accedere alle agevolazioni
Si è svolto nei giorni scorsi al Mibact l’Infoday organizzato dal desk cultura, dedicato al programma Europa Creativa 2014 – 2020. Per l'ultimo bando le proposte vanno inviate entro la scadenza del 27 novembre.
Erasmus+, Bruxelles pubblica l’invito: candidature al via dal 5 febbraio
A partire dal prossimo 5 febbraio si apriranno le candidature per Erasmus+ per qualsiasi organismo, pubblico o privato, attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.
Incentivi piccoli Comuni, Sos Uncem: Rivedere i criteri in Conferenza Unificata
Uncem ha chiesto ai ministri De Micheli e Boccia di rivedere i criteri del bando Mit rivolto ai piccoli Comuni: “Criteri che erano stati varati dalla Conferenza unificata a inizio agosto 2019, alla quale Uncem non era presente"
Campania, Standard & Poor's: rating BBB e outlook positivo
Standard & Poor's ha aggiornato il rating sulla Regione Campania. Nel confermare il rating "BBB", l'outlook - cioè il giudizio sulla prospettiva - è "positivo", a fronte di un outlook "negativo" espresso dalla stessa agenzia di rating nei confronti dell'Italia. "Abbiamo messo in campo una straordinaria opera di risanamento finanziario - dichiara il presidente della Regione, Vincenzo De Luca -, e i risultati ottenuti lo confermano".
Master Stoà, tempo fino al 29 novembre: top manager in cattedra a Ercolano
Tempo fino al 29 novembre per partecipare alle selezioni per i Master universitari in Direzione e Gestione d’Impresa e Gestione delle Risorse Umane. In cattedra i top manager formati in 30 anni a Villa Campolieto.
Mise, Agrifood e Fabbrica Intelligente: 153 proposte per i contributi
“Agrifood”, “Fabbrica intelligente” e “Scienze della vita”: sono state presentate 153 proposte progettuali, da parte di imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, per accedere ai contributi del Mise.
Pmi, Premio "Women Value Company": Intesa Sp apre le iscrizioni per il 2020
Aperte da oggi le candidature per il 2020 al “Premio Women Value Company -Intesa Sanpaolo". Il riconoscimento è dedicato alle piccole e medie imprese pubbliche e private a prevalente capitale italiano.
09:15 Convegno dedicato a Teologia – Economia – Lavoro
Napoli - Aula magna della sezione San Tommaso d’Aquino Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - viale Colli Aminei 2
14:30 Laboratori Mecspe, la via italiana alla fabbrica intelligente Napoli - Facoltà d’Ingegneria dell’Università Federico II - Aula Magna Leopoldo Massimilla
14:30 Industria 4.0, innovazione tecnologica, professioni e società: un’opportunità per l’Italia e per il Sud Salerno - Campus di Fisciano (A2) - . Aula Magna "Vincenzo Buonocore"
17:00 “Populeconomy. L’economia per le persone e non per le elites finanziarie”: presentazione del libro di Paolo Capone, segretario generale Ugl Avellino - Sala Convegni della Camera di commercio - Viale Cassitto
18:00 “Assassinio a Villa Borghese”: Walter Veltroni presenta il suo nuovo libro Napoli - La Feltrinelli - Via Santa Caterina a Chiaia 2
Rdc, imprese: online le procedure Inps per gli aiuti alle assunzioni
L’Inps ha rilasciato la procedura informatica per richiedere l’Incentivo per l’assunzione dei percettori di Reddito di cittadinanza. L’incentivo spetta ai datori che assumono a tempo pieno e indeterminato i beneficiari di Rdc.
“Sogno Italiano Cercasi”, un contest per soci e studenti Dante nel mondo
La Società Dante Alighieri indice un concorso destinato a soci e studenti Dante nel mondo, il cui premio consiste in un soggiorno in Italia. Il bando è destinato a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni,
Urban Innovative Action-Uia, ultima call: 50 milioni di euro in palio
Urban Innovative Actions – UIA, l’iniziativa europea dedicata alle aree urbane per favorire lo sviluppo di strumenti e soluzioni inedite, ha lanciato il suo quinto e ultimo bando per il periodo 2014-2020.
|