Nuove nomine a Bankitalia
Area Immobili a un campano

140

Luigi Donato è il nuovo capo del dipartimento Immobili della Banca d’Italia. Sostituisce il funzionario Nunzio Minichiello di cui peraltro è vice dallo scorso mese di gennaio. Napoletano classe 1955, laureato Luigi Donato è il nuovo capo del dipartimento Immobili della Banca d’Italia. Sostituisce il funzionario Nunzio Minichiello di cui peraltro è vice dallo scorso mese di gennaio. Napoletano classe 1955, laureato in giurisprudenza alla Federico II nel 1978 entra in Banca d’Italia nel 1981 e riceve il primo incarico alla filiale di L’Aquila. Docente di Economia Monetaria alla Bocconi di Milano tra il 1998 e il 2007 ricopre presso Bankitalia, nel corso degli anni, i ruoli di capo dell’ufficio Normativa e Vigilanza, della segreteria della commissione consultiva per l’esame delle irregolarità, della divisione Rapporti con autorità e amministrazioni pubbliche e del servizio Rapporti esterni e Affari generali.


Rino Lemmo e Antonio Mastrantuono sono i nuovi membri del consiglio della Camera di Commercio di Benevento. Il primo è un imprenditore agricolo che opera nel settore della coltivazione del tabacco. Mastrantuono, invece, si occupa di coltivazione di cereali ed ha un’azienda a Morcone, un paese della provincia sannita. Designati dalle associazioni Cia, Coldiretti e Confagricoltura, i due nuovi membri del consiglio camerale di Benevento prendono il posto dei dimissionari Luigi Auriemma e Gennarino Masiello.


Nicola Bamundo è nominato coordinatore del movimento giovanile di Forza Italia a Casapesenna (Caserta). Il coordinamento provinciale sceglie altri quatto dirigenti giovanili: Francesco Cecere a San Tammaro, Antonio De Caprio a Cancello e Arnone, Giuseppe Faella a Pietramelara, Armando Marco Pacifico a Mondragone. Vittorio Di Benedetto, invece, entra nel direttivo provinciale.


Simona Caliendo, studentessa di giurisprudenza, e Mario Di Girolamo, studente di economia, entrambi della Sun, capeggiano la squadra universitaria che ottiene il prestigioso premio “Honorable Mention Delegation”. Si tratta di un riconoscimento assegnato al termine di una gara internazionale che impegna gli studenti a simulare i lavori delle commissioni dell’Onu. Ecco gli altri membri della squadra premiati al Palazzo di Vetro a New York: Livia Di Foggia, Davide Donati, Davide D’Onofrio, Simona Giaquinto, Bianca Petrillo, Domenico Piccirillo, Olga Risi, Concetta Russo, Pina Vastarella per la facoltà di giurisprudenza; Paola Colandrea, Raffaele D’Ambrosio, Noemi D’Amico, Stefania De Luise, Bruno Falocco, Carlo Mercorio, Angelo Pagano per economia; Nicola Anzivino, Simone Avallone, Mariapina Fontana per scienze politiche; Riccardo Leonetti per ingegneria.


Simona Del Peschio ottiene il premio per la sezione “Inedito” alla rassegna letteraria “Caterina Martinelli” di Roma. L’autrice beneventana è in concorso con il romanzo “La consapevolezza del nulla”.


Vittorio Iannotta, strumentista di sala operatoria beneventano, fa parte dell’equipe medica che sta sperimentando innovative tecniche di trapianto del polmone. Lo staff è guidato daFranco Valenza, specialista di anestesia e rianimazione presso il Policlinico di Milano.


Armando Indennimeo e Antonio Scuotto sono i delegati campani di Federmanager per il congresso nazionale in programma a Milano il 22 e 23 maggio prossimi. Membri supplenti sono nominati, dai vertici regionali dell’associazione, Giuseppe Baratto e Franco Pedone.


Aniello Moccia, dirigente del Comune di Benevento, lascia la guida del settore Ambiente e Territorio, dove viene sostituito da Isidoro Fucci, e passa al vertice delle Attività Produttive. Qui prende il posto di Andrea Lanzalone, attualmente sospeso dall’incarico per motivi giudiziari.


Giuseppe Puttini entra nel consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti. Nel curriculum incarichi di consulente alla Borsa Immobiliare di Napoli e al ministero dello sviluppo economico.


Giancarlo Troiano è il nuovo comandante del corpo di polizia municipale di Mercato San Severino (Salerno). Prende il posto di Luigi Norino, che va in pensione.