Musica e voci per la festa degli innamorati. In un luogo suggestivo aperto ad accogliere gli amanti del bello per condividere un momento di gioia personale e collettiva.
Sarà un San Valentino a ritmo “pop” quello che la Pietà de’ Turchini propone nell’ambito del progetto Re.Crea. (Residenza Creativa) offrendo agli ospiti della Chiesa di San Rocco l’opportunità di assistere a un lavoro cantautorale live che sfiora Battisti.
Un nome che evoca il sogno d’amore, “Onirica. Dal buio e dal sole”, il disco/progetto, fortemente voluto dal suo compositore e musicista partenopeo Giulio Calogero, un appuntamento in programma fissato alle 19,00 di martedì 14 febbraio, occasione “onirica” da non perdere.
11 brani dal”profumo di musica acustica ben suonata e arrangiata, ballate pop di spessore, influenze più o meno esplicite” come cita una recente recensione, “dal rock italiano anni ’80 alla Denovo ad echi di Battisti”. Vita reale, fatta di sorrisi, abbracci, carezze. Fatta di gente che si guarda negli occhi e si parla, fuori da una chat.
Uno spettacolo dedicato all’amore in tutte le sue declinazioni dai momenti più sofferti a quelli di luce meravigliosa, donati dalle voci intense di Silvia Falanga e di Daniele Striano, oltre che dallo stesso Calogero. Voci magistralmente accompagnate da Calogero (voce e chitarra) da Raffaele Lopez (pianoforte), Daniele Striano ( anche alla chitarra), Enrico Esposito (percussioni), Józek Cardas (violino), Carmine Matino (viola), Alessandra Ercolani (violoncello), Antonio Di Costanzo (contrabbasso), Francesco Capocotta (flicorno).
“Conosco Federica Castaldo direttore della Pietà de’ Turchini dagli anni verdi” racconta l’ ideatore del concerto/progetto Calogero, “quando le ho proposto di ascoltare il mio disco appena realizzato, l’ho fatto con l’idea di chiedere ad un’amica cosa ne pensasse, mi è stata aperta con curiosa partecipazione la porta di un luogo come la Chiesa di San Rocco, dove poter raccontare il sogno musicale realizzato ”.
“Mi piacciono le storie in cui la musica si intreccia alla vita segnandone ritmi e cadenze” dice Federica Castaldo.
L’introduzione del pomeriggio speciale sarà affidata a Marialuisa Firpo, designer e attrice.
Quale modo migliore per celebrare la data ispirata al sentimento più bello della vita!