Palazzo Murat a Positano, il titolare Vespoli: Qui la cultura è di casa. Proseguiamo la tradizione familiare

186
in foto Giuseppe Vespoli e Maridì Vicedomini

“La cultura è sempre stata un connotato prezioso di Palazzo Murat – afferma Giuseppe Vespoli, titolare con i cugini Vito Attanasio e Benedetta Russo della magnifica struttura di Positano -; fin dalle origini l’albergo ha mostrato una particolare sensibilità verso il mondo dell’arte, dalla pittura alla musica e alla letteratura, accogliendo i tanti artisti che soggiornavano a Positano e che traevano ispirazione per le loro opere dalla bellezza e dal fascino del luogo. Insieme con i miei cugini – continua -, proseguiamo la tradizione familiare, ospitando negli ameni spazi del nostro palazzo settecentesco, un tempo monastero dei frati benedettini, vernissage e manifestazioni di grande levatura culturale; percìò abbiamo ospitato volentieri l’apertura della XXX edizione di “Positano.. Mare, Sole e Cultura”, organizzata dall’omonima Associazione con la Mondadori ed il Comune di Positano e presieduta da Aldo Grasso, che vanta tra i grandi protagonisti delle scorse edizioni, Raffaele La Capria, scrittore di fama mondiale appena scomparso”.
A tagliare il nastro della prestigiosa kermesse letteraria che ha in Enzo D’Elia il suo deus ex machina,  il sindaco di Positano Giuseppe Guida,  Camillo Ricordi, direttore del Diabetes Research Institute di Miami, fra i massimi esperti nel trapianto di “isole pancreatiche” e autore del volume “Il codice della longevità sana” (Mondadori) e Rossana Dian, autrice con Monica Artoni del volume Cucino sano con lo sgarro (Mondadori) che hanno dato vita ad interessante dibattito sul tema “Il tempo di rinascere” dopo il lungo periodo di buio della pandemia. A seguire si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Internazionale di Giornalismo Civile, presieduto da Arturo Martorelli e conferito dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici ad Aldo Cazzullo, inviato ed editorialista del “Corriere della Sera”.

in foto Palazzo Murat a Positano