Pastificio Rummo, per i 175 anni un francobollo celebrativo emesso dal Ministero dello Sviluppo

130

Rientra nella serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” il francobollo ordinario dedicato al pastificio Rummo emesso dal ministero dello Sviluppo economico oggi nel 175esimo anniversario della sua fondazione. Il valore è quello della tariffa A pari a 2,80 euro; tiratura: centocinquantamila esemplari; foglio da quarantacinque esemplari. A darne nota Poste Italiane. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato spa, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura della Rummo spa e ottimizzato dal Centro filatelico della Direzione operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato spa. La vignetta riproduce il logo del 175esimo anniversario della fondazione della Rummo spa in primo piano su una raffigurazione del Ponte Leproso di Benevento, che da anni caratterizza la confezione di pasta Rummo, rappresentativo dell’antica via percorsa coi carri trainati da cavalli per trasportare il grano nell’antico pastificio dell’azienda che era in via dei Mulini sulle sponde del fiume Sabato. Completano il francobollo la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “A”. L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile allo sportello filatelico dell’ufficio postale di Benevento Centro. Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili agli uffici postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it. Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 27 euro.